Quanto costa una indagine per infedeltà coniugale e “prezzi bassi con sconti”

L'importanza della professionalità nel settore delle investigazioni private: andare oltre i semplici “prezzi a ribasso”, “preventivi scontati”, ecc.. 


Una importante diminuzione dei costi di vari preventivi può essere indicativa di un calo dello standard dei servizi resi da un professionista e della sua professionalità.


In particolar modo nell’ambito delle investigazioni private dove da un po' di anni vedo che c’è sempre più una “concorrenza sleale” diffusa, in particolar modo attraverso le pubblicità in rete. 


  • Perché la chiamo concorrenza sleale? 


Perché se per un’attività fatta a regola d’arte e con tutto l’impegno del caso, ritengo sia necessario (a titolo di esempio) un costo di mille euro, un collega che chiede novecento, ottocento, settecento (sempre a titolo di esempio) e fa un’attività onesta, la ritengo giusta concorrenza, ci mancherebbe.


Ognuno è libero di applicare, rimanendo in parametri di normalità, le tariffe che vuole.


Ma quando per la stessa attività per cui io ho fatto un preventivo di mille euro, sempre ad esempio, vedo che ne vengono richiesti cento o duecento, allora sono certo che sia “concorrenza sleale”, perché si cerca di accaparrarsi un Cliente, per altro facendomi passare per “caro” o “ladro”, promettendo attività investigative che inevitabilmente non saranno fatte, in quanto non proporzionate ai costi.


Questo concetto lo affermo perché mi sono capitate decine di Clienti, nel corso degli anni, che sono state vittime di questi “raggiri” o poi sono tornate, avendo speso dei soldi senza alcun risultato e dovendo rifare da capo l’operazione.


Ma voglio fare degli esempi concreti per spiegare più approfonditamente il concetto:


Prendiamo ad esempio un’indagine per infedeltà coniugale. La prima domanda che mi chiedono, giustamente, è: quanto costa un’investigazione per accertare e documentare una relazione extra coniugale del proprio coniuge?


Allora rispondo dicendo che vanno considerate alcune variabili che possono incidere su i costi totali dell’indagine e per cui cerco, in fase di consulenza iniziale senza impegno, di fare le seguenti domande:


  • Dove si svolgono le indagini? A Roma, nella Regione, in Italia?
  • Che orari abitudinari ha la persona oggetto di indagini (uscita al mattino da casa, orari lavorativi, impegni fissi, uscire eventuali serali, giorni liberi, ecc.)?
  • Che attività lavorativa (se lavora) svolge la persona oggetto di indagini e con che orari/libertà di movimento?
  • Che mezzi usa per spostarsi (automobile, motoveicolo, bici, mezzi pubblici, ecc.)?


Oltre a quanto sopra si cercherà di approfondire il più possibile la quotidianità della persona su cui effettuare l’attività investigativa e questo ovviamente varia da caso a caso, con abitudini, orari lavorativi, hobby, ecc. che variano per ogni singolo individuo.


Dopo aver appreso il più possibile dal colloquio con il Cliente si farà il punto della situazione, apprendendo anche le esigenze di quest’ultimo, per poi produrre, su carta intestata dell’agenzia, un preventivo di interventi e dei relativi costi


Facciamo un esempio con estrema chiarezza per un caso di infedeltà con le seguenti caratteristiche:


il Cliente ha il sospetto che il suo/a coniuge possa avere una relazione extra coniugale perché ha notato negli ultimi tempi comportamenti circospetti, “gelosia” nei confronti del cellulare (pin, face id, ecc.), orari improvvisi di straordinari al lavoro, cene improvvise con colleghi e/o amici del circolo sportivo, ecc. ecc. per cui, vivendo nell’angoscia, vuole avere chiarezza della situazione ed eventualmente le prove dei propri sospetti.


Facendo conto, sempre come esempio, che il “soggetto” si rechi quotidianamente al lavoro da cui, teoricamente, non dovrebbe spostarsi, il pomeriggio rientra a volte con una o due ore di ritardo rispetto al solito e, durante la settimana esce di pomeriggio/sera due volte per impegni sportivi e/o cene fuori.


Prendendo a titolo di esempio la situazione sopra riportata farò al Cliente il seguente preventivo di intervento con i relativi costi:


Propongo di prendere, come periodo in esame per svolgere le indagini, circa quindici giorni (scrivo circa perché ci possono essere delle variabili impreviste come “influenze”, ecc. quindi si sospende e riprende quanto torna alla “normalità”).

Considerando che il “soggetto” si sposta solo alla guida della sua auto, propongo di localizzarla a livello satellitare con il GPS (operazione che svolgo nella massima discrezione) per avere il “controllo” di ogni spostamento, anche imprevisto, del tragitto e quindi per poterlo “pedinare” senza essere notato.

L’indagine consisterà nell’effettuare un’attività di osservazione statica e dinamica (pedinamento) del “soggetto” nei momenti in cui esce dal lavoro o nelle uscite serali, per accertare le sue frequentazioni e, nel caso di relazioni extraconiugali, documentare il tutto fotograficamente e/o con filmati.

La relazione tecnica, consegnata a fine operazione, conterrà la descrizione di quanto accertato e le prove foto/video che confermano quanto dichiarato.


Un’operazione come sopra descritta, a titolo di esempio, avrà un costo di tremilacinquecento/quattromilacinquecento euro, spese incluse.

La differenza fra i due costi indicati verrà data dal numero di interventi necessari al fine di dimostrare la “continuità” dell’eventuale relazione extra coniugale e non un singolo episodio “sporadico”.

Questo perché in caso le prove si usino in Tribunale per una causa di separazione, un conto sarà documentare un singolo episodio di comportamenti “intimi e affettuosi” e un altro conto sarà documentare gli stessi comportamenti in più occasioni, al fine di provare una relazione extra coniugale. 


Ho voluto fare un esempio chiaro e preciso perché se con gli stessi parametri un “collega” chiede al Cliente una cifra di mille euro in meno, ci può stare. Farà magari un buon lavoro, a mio avviso, poco pagato, ma va bene così. E’ concorrenza lecita.


Il problema nasce quanto sento Clienti che mi riferiscono che, con gli stessi parametri, “colleghi”, che spesso sono “alla canna del gas”, gli chiedono seicento/settecento euro totali, spese comprese.

Ecco questo non è tecnicamente possibile, a meno che non si lavori per due euro orari, ma non credo. Credo invece che siano “specchietti per le allodole” in cui il malcapitato Cliente avrà una relazione finale con scritto: ”nei tempi presi in esame non risulta emerso nessun elemento che può far pensare ad una relazione extra coniugale..”. In sintesi, non ci sono proprio andati a fare l’operazione pattuita, oppure hanno fatto dei sopralluoghi saltuari, basati su quanto percepito.


Questo è quello che io intendevo per “concorrenza sleale” nel settore delle investigazioni private.


Diffidate inoltre da:


  • chi non Vi farà firmare un regolare conferimento di incarico;
  • da chi non Vi mostra la “tabella delle operazioni”;
  • da chi non Vi mostra la Licenza della Prefettura (art. 134 del TULPS);
  • da chi non Vi dimostra con trasparenza le sue “millantate” esperienze pluriennali;
  • e principalmente fatevi una Vostra idea, seguendo il Vostro istinto, di chi avete difronte.


Quando si affrontano questioni legali o personali delicate, affidarsi ad un professionista di stimata reputazione e con sistema o metodo lavorativo collaudato da anni di esperienza, è fondamentale per garantire risultati affidabili e giuridicamente validi. 

In conclusione, la professionalità costituisce il fondamento su cui si costruiscono la credibilità e l'efficacia di un Investigatore Privato

La scelta di un professionista con una esperienza pluriennale nel settore specifico delle infedeltà coniugali e con comprovati risultati ottenuti in anni di indagini garantisce la massima tranquillità per chiunque cerchi assistenza in questo campo. 

Pertanto, quando si seleziona un investigatore privato, è fondamentale andare oltre il “richiamo” dei prezzi bassi e considerare fattori quali esperienza, reputazione e condotta professionale. Investire nella qualità del servizio reso può essere il fattore decisivo tra “successo” e “insucceso” nel raggiungimento di risultati desiderati. 

Nel settore delle investigazioni private, si è destinati ad imbattersi in una miriade di opzioni, di siti online, di cartelloni, di pubblicità, spesso accompagnate da prezzi allettanti e bassi. Tuttavia, è fondamentale riconoscere che queste offerte allettanti possono andare a scapito della qualità e della professionalità. 

In qualità di professionista esperto nel campo delle investigazioni private da trent’anni circa, è imperativo sottolineare l'importanza di selezionare un investigatore in base alla sua professionalità che Vi dimostra durante un primo colloqui di consulenza piuttosto che al solo suo prezzo, magari detto al telefono senza chiarezza e senza aver prima appreso i parametri dell’attività che dovrà o dovrebbe svolgere.


Sebbene il fascino delle alternative a prezzi competitivi possa essere allettante, è fondamentale considerare i potenziali rischi associati a tale scelta. Spesso prezzi eccessivamente bassi fungono da campanello d’allarme, indicando metodologie di lavoro discutibili, mancanza di esperienza o, cosa ancora più sconcertante, violazioni dei limiti legali. 

Un investigatore privato investe tempo e risorse considerevoli nell’acquisizione di competenze specialistiche, nell’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, nei mezzi a disposizione, ecc. per garantire un risultato eccellente, perfettamente legale e con prove valide in sede giudiziaria. 


Inoltre, la professionalità di un investigatore va ben oltre la semplice raccolta di prove o informazioni. È fondamentale affrontare le questioni con discrezione, rispetto della privacy e rispetto alle normative vigenti, con particolare riguardo a quelle relative alla privacy. 


Un investigatore privato mantiene una comunicazione trasparente con il Cliente, sia al momento di effettuare una consulenza, gratuita e senza impegno, sia offrendo aggiornamenti regolari sullo stato di avanzamento delle indagini, salvaguardando al contempo la riservatezza delle informazioni sensibili.

Come sono spesso solito ripetere: "..spesso avere la certezza e le prove di un proprio sospetto, fa la differenza fra ‘subire’ e ‘risolvere’.." 

Massimiliano Altobelli_Investigatore Privato a Roma dal 1995


Investigatore Privato Roma: verità, responsabilità e sacrifici sul campo
Autore: MASSIMILIANO ALTOBELLI 20 luglio 2025
Pedinamenti sotto il sole cocente di luglio, appostamenti notturni durante una nevicata, ore d’attesa in silenzio per cogliere quell’unico dettaglio decisivo.
Infedeltà Emotiva nel Matrimonio: Differenze, Segnali e Conseguenze
Autore: MASSIMILIANO ALTOBELLI 15 luglio 2025
Scopri cos’è l’infedeltà emotiva, come riconoscerla e quali sono le conseguenze. Affidati a un investigatore privato per ottenere prove concrete.
Investigatore Privato Roma: Le Conseguenze Legali dell’Infedeltà Coniugale
Autore: MASSIMILIANO ALTOBELLI 14 luglio 2025
Scoprire un tradimento può distruggere la fiducia, ma anche avere gravi conseguenze legali. In questo articolo ti spiego cosa prevede la legge italiana in caso di infedeltà coniugale, dalla perdita del mantenimento all’esclusione dall’eredità. Con il supporto di un investigatore privato esperto a Roma, puoi ottenere pr
Tradimento e separazione? Ottieni supporto investigativo professionale e prove valide per tutelarti
Autore: MASSIMILIANO ALTOBELLI 10 luglio 2025
Scopri come affrontare un tradimento e quando rivolgersi a un investigatore privato a Roma per ottenere prove valide in caso di infedeltà coniugale.
Massimiliano Altobelli Investigazioni private a roma
Autore: MASSIMILIANO ALTOBELLI 20 giugno 2025
Scopri come un investigatore privato a Roma può aiutarti in casi di infedeltà, affidamento minori, persone scomparse e indagini personali e legali.
Quanto costa un Investigatore Privato in Italia? Guida completa
Autore: MASSIMILIANO ALTOBELLI 14 giugno 2025
Quanto costa un investigatore privato? In questa guida aggiornata scopri le tariffe professionali per indagini private, aziendali, commerciali, assicurative e difensive in Italia. Massimiliano Altobelli, investigatore con oltre 25 anni di esperienza e sede a Roma, offre consulenze gratuite, preventivi personalizzati e risultati documentati, sempre nel rispetto della legge. Affidati a un professionista autorizzato e trasparente.
Investigatore Privato a Ponza: discrezione ed esperienza
Autore: MASSIMILIANO ALTOBELLI 30 maggio 2025
Investigatore Privato a Ponza – Agenzia Altobelli Cerchi un investigatore privato a Ponza? L’Agenzia Investigativa Massimiliano Altobelli opera anche sull’isola, offrendo servizi professionali e riservati per privati e aziende. Con oltre 25 anni di esperienza e regolare licenza prefettizia (art. 134 TULPS), l’agenzia è specializzata in indagini su infedeltà coniugali, controllo minori, assenteismo, concorrenza sleale e raccolta prove valide in giudizio. Interventi rapidi anche nei periodi di alta stagione turistica. Consulenze riservate e primo contatto gratuito.
Agenzia Investigativa Fiumicino: esperienza e riservatezza
Autore: MASSIMILIANO ALTOBELLI 27 maggio 2025
Fiumicino è un comune di grande rilievo nella zona ovest della Capitale, noto soprattutto per ospitare l’Aeroporto Internazionale “Leonardo da Vinci”, uno dei più importanti scali d’Europa. Il territorio comunale è ampio e variegato, comprendendo numerose frazioni e località limitrofe come Isola Sacra, Fregene, Maccarese, Passoscuro, Palidoro, Aranova, Testa di Lepre e Parco Leonardo.
Agenzia Investigativa Frascati - Massimiliano Altobelli
20 maggio 2025
L’agenzia investigativa Massimiliano Altobelli opera a Frascati e nei Castelli Romani offrendo servizi professionali di investigazione privata, indagini aziendali, infedeltà coniugale, bonifiche ambientali e rintraccio persone. Consulenze riservate e preventivi gratuiti.
Agenzia Investigativa Via Merulana
Autore: MASSIMILIANO ALTOBELLI 12 maggio 2025
Agenzia investigativa operativa a Roma in zona Via Merulana. Indagini riservate per privati e aziende. Consulenza gratuita e prove valide in giudizio.